Cliccami se hai bisogno.
Società autorizzata ai sensi Art. 134 T.U.L.P.S - licenza n. 903 del 17/10/2012
Come eseguire una verifica catastale
È possibile controllare i dati catastali di un immobile, come titolarità, rendita e categoria, attraverso la consultazione di una visura catastale.
Il portale Catastoinrete consente di richiedere e ottenere le visure ufficiali del Catasto in pochi secondi, direttamente on-line.
Grazie a questo servizio semplice e veloce, chiunque può accedere ai dati aggiornati relativi a un immobile o terreno, validi a tutti gli effetti di legge.
Basta disporre delle informazioni essenziali come il nominativo del proprietario, l’indirizzo dell’immobile o i dati catastali.
Utilità delle verifiche catastali
Effettuare controlli sugli immobili è fondamentale in diverse situazioni, ad esempio per:
Altri documenti catastali disponibili
Oltre alle visure catastali, su Catastoinrete è possibile richiedere altri documenti utili, come l’estratto di mappa, che rappresenta graficamente le sagome dei terreni di una data porzione di una zona, la planimetria catastale, che riporta graficamente in scala gli spazi interni di un immobile, e l’elaborato planimetrico, che mostra la suddivisione delle unità immobiliari in un edificio.
Verifica immobiliare completa
Per chi necessita di una panoramica completa e dettagliata dei beni intestati ad un soggetto, è possibile richiedere una visura ipocatastale, documento che combina le informazioni catastali con quelle ipotecarie, evidenziando eventuali gravami come ipoteche o pignoramenti.